
L’aumento delle garanzie finanziarie nel fondo di stabilità europeo da 440 a 779 miliardi di Euro che il governo slovacco ha appena approvato, sta creando diversi malumori e discussioni in Parlamento.
Per la Slovacchia, aumentare le garanzie nel FESF significa contribuire con 7,72 miliardi di Euro, poco meno cioè della metà del budget nazionale. E’ chiaro quindi che l’approvazione di questo...
Tags:
crisi,
FESF,
Grecia,
Juraj Miškov,
Richard Šulik
settembre 26, 2011 by Italo

“Lo Stato non dovrebbe occuparsi di faccende che possono essere fatte dal settore privato [...] Al contrario, lo Stato deve essere presente dove è necessaria la solidarietà. Ad esempio, il finanziamento dell’istruzione.” In un esclusiva intervista per la nostra rivista Est, Richard Sulík, Presidente del Parlamento della Repubblica Slovacca dal luglio 2010, da il proprio punto...
Tags:
Camera di commercio Italo-Slovacca,
imprese italiane,
internazionalizzazione,
Politica,
Richard Šulik,
Slovacchia
Fra le novità che vi siete persi mentre eravate sotto l’ombrellone, l’uscita del primo numero del 2011 di Est, la rivista della CCIS, ha un particolare rilievo per la nostra community: per l’intervista a Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, a Richard Sulík, presidente del Parlamento slovacco e a Milan Ftáčnik, sindaco di Bratislava; per l’analisi delle opportunità...
Tags:
Fabio Bini,
HLG STAV s.r.o.,
Luca Zaia,
pubblicazioni CCIS,
PVs in BLOOM,
Richard Šulik,
Slovacchia,
Studio Medea,
Unicredit Bank