novembre 28, 2013 by Italo

Il Parlamento Slovacco nella giornata di ieri, 27.11.2013, con una seconda votazione ha approvato la Legge sulla Contrattazione Collettiva nel suo testo originale, non tenendo in considerazione nè il veto nè le modifiche proposte dal Presidente. L’opposizione ha annunciato la propria intenzione di ricorrere alla Corte Costituzionale.
La Legge contestata dal Presidente estende automaticamente...
Tags:
Bratislava,
camera di commercio,
Camera di commercio Italo-Slovacca,
ChamCham,
responsabilità sociale d'impresa,
Slovacchia
“Corporate Social Responsibility e comunicazione on line. La rete come aggregatore sociale per azioni, pratiche e conoscenze in tema di CSR: il caso della Camera di Commercio Italo-Slovacca a Bratislava”
Questo il titolo della tesi di Letizia Melchiorre, studentessa presso la facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale,...
Tags:
CSR,
Letizia Melchiorre,
Michele d'Alena,
responsabilità sociale d'impresa,
Roberto Grandi,
Università di Bologna
In Slovacchia c’è uno strumento fiscale di responsabilità sociale chiamato 1,5%. Si tratta della donazione dell’1,5% delle imposte, calcolate sul reddito personale o dell’impresa, a quelle organizzazioni che secondo il governo hanno soddisfatto dei requisiti minimi di qualità.
Le organizzazioni possono essere religiose, scientifiche, associazioni civiche, fondazioni o libere associazioni...
Tags:
Camera di commercio Italo-Slovacca,
CSR,
dichiarazione dei redditi,
responsabilità sociale d'impresa