gennaio 10, 2013 by Italo

Note: 1. PIL ai prezzi costanti del 2005 / 2. Rapporto produttività lavorativa – PIL per impiegato espresso in Euro; costo del lavoro – compensi per impiegato espresso in Euro; dati del 1993 non disponibili, crescita media del 1994-2012 / 3. 2012 – stima del Comitato Europeo.
Il 1 gennaio 2013 sono passati vent’anni dalla divisione della Cecoslovacchia e dalla creazione di due repubbliche...
Tags:
costo del lavoro,
crescita economica,
indipendenza,
produttività,
Repubblica Ceca,
Repubblica Slovacca

“Le aziende italiane sono brave a reagire in maniera veloce”: a dirlo è l’italico Lasha Menabde, che ha un punto di vista particolare.
Originario della Georgia, dopo aver lavorato in diversi paesi tra cui Russia, Italia, Olanda e paesi Scandinavi, dal 2002 Lasha Menabde è Country Manager AlfaRomeo e Lancia per la Repubblica Ceca e la Slovacchia.
L’abbiamo incontrato al Lancia...
Tags:
Alfa Romeo,
automotive,
Fiat,
italico,
Iveco,
Karosa,
Lancia,
Lasha Menabde,
Repubblica Ceca,
Slovacchia,
video
febbraio 5, 2010 by Italo

Esiste un immaginario comune europeo?
E quali sono i progetti che effettivamente hanno contribuito a costrire un’idea di Europa?
Domande sicuramente stimolanti che meriterebbero riflessioni complesse sopratutto alla luce dei referendum sulla Costituzione europea.
Tra comparazioni e riflessioni tra punti di vista differenti, c’è una ricerca nata come rappresentazione della storia televisiva...
Tags:
Anca Velicu,
Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna,
Bratislava University,
Bucuresti University,
Budapest University,
Centro Europe Direct,
Erasmus,
Europa,
Finland,
Jarmo Valkola,
Karolis Klimka,
Lithuania,
Mária Ridzoňová Ferenčuhová,
Paris University,
Pierre Sorlin,
Praga University,
Repubblica Ceca,
Rumania,
Slovacchia,
Sorbonne Nouvelle,
storia televisiva d'Europa,
Teréz Vincze,
Tereza Czesany Dvořáková,
Ungheria,
University of Jyväskylä,
Videoteca regionale Emilia Romagna,
Vilnius University