
Ritorniamo a parlare del CeFIS, il Centro di Formazione Italo – Slovacco nato per rispondere ai bisogni della comunità di italici e del loro territorio di riferimento, valorizzando l’esperienza didattico-formativa del liceo bilingue di Bratislava, attivo da quasi 20 anni.
Questo semestre iniziano infatti i corsi di Slovacco e di Inglese per stranieri, tenuti da docenti di grande esperienza,...
Tags:
cefis,
corsi di lingua,
inglese,
L. Saru,
slovacco
settembre 16, 2010 by Italo
Come rispondere ai bisogni delle imprese italiane e del loro territorio di riferimento, valorizzando l’esperienza didattico‐formativa di un liceo bilingue attivo a Bratislava da quasi 20 anni e la preparazione dei suoi docenti?
Partiamo dai bisogni.
• Sempre più aziende e imprese italiane richiedono corsi di formazione linguistica italiana per il proprio personale slovacco, ai quali si affianca...
Tags:
2%,
Camera di commercio Italo-Slovacca,
L. Saru,
responsabilità sociale d'impresa
dicembre 10, 2009 by Italo

Nella conferenza “1989-2009: l’Europa a vent’anni dalla rivoluzione di velluto” si è parlato di una Unione Europea che trova la propria identità nell’integrazione tra le diverse culture che la compongono anche attraverso gli imprenditori come ponti tra le diverse culture, citando l’intervento del Professor Gianluca Bocchi.
“Tantissimi imprenditori hanno...
Tags:
1989-2009: l'Europa a vent'anni dalla rivoluzione di velluto,
Bratislava,
Cornacchia Borzi,
Fondazione Italia-Slovacchia,
L. Saru,
Ľubomír Drobný,
Mauro Ceruti