
Affiancando alla sapienza artigiana, derivante dalla lunga tradizione, lo sviluppo dei sistemi produttivi di ultima generazione ha permesso di ottenere forme ed oggetti normalmente ritenuti impensabili da realizzare con il ferro e l’acciaio.
Albino Celato fin da giovane ha sperimentato come il ferro e l’acciaio, seppur lavorati in modo semplice, possano offrire risultati inaspettati dal punto di...
Tags:
architettura,
artigianato,
design,
Dolce Vitaj,
internazionalizzazione,
made in italy,
sviluppo,
tradizione

La fiera ha iniziato a superare i confini degli spazi espositivi e dei padiglioni per aprirsi e integrarsi con i luoghi della città scoprendo un rapporto strategico e intenso con il territorio.
Come due facce della stessa medaglia, complementari e bisognose l’una dell’altra per garantirsi il reciproco successo, snodo unico e sempre più fondamentale per un’economia della creatività...
Tags:
design,
festival,
fiera,
Fuorisalone,
Milano,
Salone del Mobile
Una slide fa più di mille. Con questa idea un gruppo di designer ungheresi ha sviluppato lo strumento che trasforma le slide statiche in un vivo racconto dei pensieri, idee e soluzioni.
Prezi è una tavola digitale degli schizzi zoomabili che semplifica presentazione delle idee e la loro comprensione: un intreccio tra luoghi e storie (come per il caso Itsme, ricordate?). Il luogo è la tavola. La...
Tags:
comunicazione,
design,
innovazione,
Prezi,
strumenti