febbraio 19, 2010 by Italo
Grazie a firstdraft, riportiamo la lezione magistrale di Romano Prodi, intervenuto a Pisa a Manifutura, sul futuro dell’industria italiana.
L’intervento è una miniera di spunti con riflessioni su tecnologie, strutture ricettive, centri di ricerca, distretti, clusters per arrivare riflettere sui nuovi mercati a Est.
Non mancano punte di cinismo: “…dobbiamo essere più presenti...
Tags:
bric,
Cine,
futuro,
India,
industria,
manifutura,
Prodi,
reti d'imprese
febbraio 16, 2010 by Italo
Nell’ultimo mese del 2009, l‘export made in Italy verso tutti i paesi extra-Ue ha chiuso con una crescita consistente del 5,9% sul mese precedente, dopo la performance attiva del 2,7% su ottobre. Nello stesso mese, le importazioni sono scese dello 0,3 per cento.
Sono dati dell‘Istat che indicano il saldo commerciale del 2009 con un attivo pari a 1,26 miliardi di euro, contro...
Tags:
Brasile,
bric,
cina,
export,
India,
made in italy
febbraio 27, 2009 by Italo
Due grandi cambiamenti hanno trasformato l’economia mondiale nello scorcio del secolo appena trascorso.
Il primo ha riguardato il paradigma tecnologico su cui il sistema della produzione si basa. Da poco più di una decina d’anni il modo di produrre beni e servizi nei paesi avanzati è oggetto di mutazione. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC) che hanno la proprietà...
Tags:
bric,
geopolitica,
itc