Festival Dolce Vitaj 2015
maggio 26, 2015 by Italo
Svariati eventi contribuiranno nuovamente non solo a diffondere l’essenza del “bel paese” in tutta la Slovacchia ma anche a promuovere scambi e relazioni economiche.
Stiamo parlando del ritorno del Festival “Dolce Vitaj” che, divenuto ormai una tradizione, avrà luogo anche quest’anno a Bratislava e in diverse altre città della Slovacchia durate i prossimi due mesi, grazie alla consolidata sinergia tra le maggiori istituzioni italiane operanti in loco: l’Istituto di Cultura Italiana, l’Ambasciata d\’Italia a Bratislava e la Camera di Commercio Italo-Slovacca.
Concerti, mostre, tributi ad artisti e letterati, forum cinematografici e degustazioni saranno gli ambasciatori della cultura tricolore in terra slovacca.
Calendario degli eventi:
Apostasia della bellezza, mostra d’arte contemporanea
14.05.2015 – 14.06.2015
Povazska galleria umenia v Ziline – Stefanikova 2, Zilina
Mar-Sab: 9:00-12:00, 12:30-17:00
Dom: 10:00-12:00, 12:30-16:00
Ingresso libero
Concept: Arte visuale volta ad enfatizzare l’importanza della memoria
La casa dei tuoi sogni, mostra d’arte contemporanea
03.06.2015 – 13.06.2015
Dvorana Ministerstva Kultury SR – Nam. SNP 33, Bratislava
Mar-Dom: 10:00-18:00
Ingresso libero
Concept: “Una casa che diventa un museo, o meglio, un museo trasformato in casa”. Gli artisti italiani Paradiso, Di Matteo, Vedovamazzei, Kalinka, Piccolo e Damioli creano un allestimento surreale in cui l’arredo diventa scultura.
Concerto di apertura del Festival LUISA SELLO e LA SINFONIETTA (Udine)
04.06.2015
Dvorana VSMU – Zochova 1 Bratislava
ore 19:00
Ingresso libero
Concept: Luisa Sello è una flautista eclettica e innovativa. Il suo repertorio spazia dal Barocco alla musica d’autore delle ultime generazioni, inclusi nomi del cantautorismo italiano.
“Svicolando!”, il design d’autore e Vico Magistretti
08.06.2015 – 14.06.2015
Bratislava Design Week – Laurinska 14, Bratislava
Concept: Esposizione itinerante del designer italiano Vico Magistretti
L’Asina sull’isola: Volpino e la luna, spettacolo teatrale per i bambini in un doppio appuntamento
04.06.2015
Studio Tatra, Stare divadlo Karola Spisaka v nitre – Ul. 7. Pesieho pluku, Nitra
ore 9:00
e
10.06.2015
Divadlo Mala scena STU - Dostojevskeho rad 7, Bratislava
ore 11:00
Concept: Performance teatrale basata su giochi d’ombre e ispirata dalla favola “Volpino l’ultimo ladro di galline”, di Loris Malaguzzi. Età consigliata: 2-7 anni.
Omaggio a Dante Alighieri, in occassione del 750 anniversario della sua nascita
11.06.2015
Dvorana Ministerstva Kultury SR - Nam. SNP 33, Bratislava
ore 17:30
Concept: La conferenza presieduta dal professore Gabrio Vitali sarà incentrata sul ventottesimo canto del Purgatorio nel quale, Dante-personaggio entra nel Paradiso terrestre mentre Dante-poeta raggiunge le capacità stilistiche e poetiche necessarie per poter parlare di questo mondo trascendentale. Il piano teologico si intreccia con quello poetico.
Rassegna di cinema italiano contemporaneo
Data: 10.06.2015 – 14.06.2015
Kino Lumiere
Orario: 18.00 / 20.15
Concept: Saranno proiettati otto film italiani contemporanei
Vino Vitaj
25.06.2015
Bratislava
Concept: I bar e i ristoranti partecipanti all’iniziativa offriranno la possibilità di assaggiare una selezione di vini italiani al prezzo promozionale di 1,50 al decilitro. Il tutto sara’ accompagnato da musica dal vivo.
Festival internazionale delle televisioni locali
17.06.2015 – 21.06.2015
Kosice
Concept: Saranno presentati oltre 200 film provenienti da oltre 49 paesi del mondo.
Viva Italia
17.06.2015 – 21.06.2015
Poprad
Lun-Dom: 12:00-22:00
Concept: Sarà allestito, per tre giorni, uno spazio espositivo dedicato alle varie regioni italiane e ai loro prodotti tipici.
“Movimentoinactor Teatrodanza (Pisa): “Pina…ma perchè Napoli no!” (un omaggio a Pina Bausch e alla città di Napoli)
20.06.2015
Umelecka scena ELLEDANSE – Mileticova 17/B, Bratislava
Concept: La compagnia Movimentoinactor Teatrodanza omaggia l’artista Pina Bausch e la città di Napoli.
Lo scrittore italiano Emanuele Trevi presenterà l’edizione slovacca del libro “Qualcosa di scritto”
Data: 22.06.2015
Knihkupectvo Martinus – Obchodna 26, Bratislava
ore 18:00
Ingresso libero
Concept: Il libro di Trevi sembra un pretesto per risvegliare la memoria del Pasolini piu’ vero e straziante.
Mercato italiano
24.06.2015 – 28.06.2015
Bratislava
Concept: In un’area di 400 metri quadrati, nel centro della capitale, svariati produttori e venditori offriranno ai visitatori la possibilità di assaggiare e comprare differenti prodotti tipici italiani come vino, olio, formaggi, ecc.
DOVE IL SI’ SUONA, viaggio attraverso la lingua italiana
24.06.2015 – 30.07.2015
Dante Alighieri Society, Kosice
Concept: La mostra si focalizza sull’evoluzione della lingua italiana nel corso dei secoli: dal rapporto con il latino a quello con le lingue moderne.
Fest Anca 2015
24.06.2015 – 28.06.2015
Stanica Zilina-Zariecie
Concept: Sarà possibile vedere diversi film d’animazione, incontrare ospiti internazionali e prendere parte a laboratori, concerti e lezioni.
Carlo Bernardini nell’ambito del festival Socha a object
25.06.2015 – 30.07.2015
Muzeum Milana Dobesa – Zamocnicka 13, Bratislava
Mar-Dom: 10:00-18:00
Concept: Carlo Bernardini è uno degli esponenti della mostra che avrà luogo nel Giardino Grassalokovich e in 13 gallerie d’arte nel centro della città. Bernardini opera con la luce e l’arte sperimentale.
Concerto di chiusura del Festival Fabrizio Paterlini
30.06.2015
Vel’ke koncertne studio Slovenskeho rozhlasu – Mytna 1, Bratislava
ore 19:30
Concept: Concerto di chiusura dell’ottavo Festival Dolce Vitaj presso l’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca con Fabrizio Paterlini, geniale pianista e compositore.
Per maggiori informazioni sugli eventi e sul Festival, consultate la pagina web e seguite la pagina Facebook
Comments
Lascia un commento