Silicon Valley: l’olimpo della tecnologia e dell’innovazione
dicembre 20, 2014 by Italo
“Non voglio che pensiate sia solo un film, un processo di conversione di elettroni ed impulsi magnetici in forme figure e suoni. No, è ben altro. Siamo qui per cambiare l’universo, altrimenti perché saremmo qui? Stiamo creando una coscienza completamente nuova, come fanno gli artisti, o i poeti. Così dovete vedere la cosa. Noi stiamo riscrivendo la storia del pensiero umano”.
- I pirati della Silicon Valley -
“Silicon Valley is not a place but a state of mind”
il monologo iniziale de “I pirati di Silicon Valley”, film del 1999 che racconta, in forma di cronaca romanzata, di come i giovani Steve Jobs e Bill Gates, a metà degli anni settanta, arrivarono a realizzare il sogno del personal computer. La Silicon Valley, nome creato dal giornalista Don C. Hoefler, e’ proprio il luogo in cui e’ stata riscritta la storia recente del pensiero e del vivere umano. La “Valle di Silicio” si trova nella parte meridionale della San Francisco Bay Arena in California. Silicon in quanto quest’area presenta una concentrazione di aziende e startup legate ai software, semiconduttori e computer basati sul silicio; Valley, dalla Santa Clara Valley. La maggior parte delle societa’, il cui numero si attesta attorno a 4000, si occupa di:
Con questo monologo inizia “I pirati di Silicon Valley”, film del 1999 che racconta, in forma di cronaca romanzata, come i giovani Steve Jobs e Bill Gates, a metà degli anni settanta, arrivarono a realizzare il sogno del personal computer. La Silicon Valley, nome creato dal giornalista Don C. Hoefler, è proprio il luogo in cui è stata riscritta la storia recente del pensiero e del vivere umano. La “Valle di Silicio” si trova nella parte meridionale della San Francisco Bay Arena in California. “Silicon” in quanto quest’area presenta un’elevata concentrazione di aziende e startups legate ai software, ai semiconduttori e ai computer; “Valley” dalla Santa Clara Valley.
La maggior parte delle società, il cui numero si attesta attorno alle 4.000 unità, si occupa di:
- computer/comunicazione
- semiconduttori
- software
- bioscienza
- difesa/spazio
- servizi innovativi
- servizi professionali
Tra le piu’ importanti ricordiamo: Adobe System, Apple, Cisco system, E-bay, AMD (advanced micro devices), 3Com, Electronic Arts, Facebook, Google, HP (Hewlett-Packard), Intel, Microsoft (HW), Nvidia, Oracle, Sun Microsystem, Yahoo, Symantec, Xerox.
La valle ha visto lo sviluppo dei circuiti integrati, dei microprocessori, dei personal computer e dei videogame divenendo il catalizzatore della rivoluzione della microelettronica e dei pc, indispensabili per la società high-tech e globalizzata in cui viviamo. E’ inoltre il luogo dove molti avventurosi imprenditori sostenuti dai venture capitalists, ovvero soggetti disposti ad investire in idee che potenzialmente presentano un elevato ritorno ma allo stesso tempo sono caratterizzate da un elevato rischio, hanno realizzato il sogno americano divenendo “Overnight Millionaires”. La Silicon Valley è, quindi, un terreno fertile in cui coltivare le proprie idee imprenditoriali, un sistema di persone e aziende che si scambiano conoscenze e intuizioni. Qui ci sono le università di Stanford e Berkeley. Inoltre, in quest’area le imprese trovano la più grande concentrazione di servizi: imprenditori esperti, professionisti specializzati in tutte le fasi del ciclo di vita aziendale e una cultura basata sulla fiducia interpersonale, oltre alla valorizzazione del merito, elementi che danno spazio a chi ha veramente del talento. Tutto ciò rende la Silicon Valley non soltanto un luogo, ma anche una filosofia di vita in base alla quale l’impossibile può diventare realtà.
Comments
Lascia un commento