Indagine OCSE sul business slovacco
maggio 2, 2014 by Italo
Secondo una recente indagine condotta dall’Organizzazione Mondiale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, fare business in Slovacchia è più facile.
L‘indice della regolamentazione del mercato dei prodotti consta di una serie di indicatori che valutano in che misura le regolamentazioni promuovono oppure ostacolano la concorrenza nel mercato dei prodotti. Se l‘indice e basso significa che ci sono meno e migliori regolamentazioni per il mercato dei prodotti di un paese.
Dallo studio condotto sulla regolamentazione del mercato dei prodotti, si evince che in Slovacchia il livello di regolamentazione, per la maggior parte sinonimo di rallentamento e “ostruzione” del business, è inferiore alla media dei paesi OCSE. La Slovacchia si posiziona, infatti, al 12° posto tra i 29 paesi valutati e, considerando il precedente 22° posto ottenuto nel 2008, si può notare che il Paese ha notevolmente migliorato la sua posizione nella classifica dei luoghi più adatti dove poter iniziare un‘attività di impresa tra i paesi membri dell’organizzazione.
I Paesi con le regolamentazioni più basse in assoluto sono i Paesi Bassi e il Regno Unito.
Gli indicatori utilizzati nell’analisi sono basati sulle caratteristiche delle strutture e delle politiche di regolamentazione, valutando 3 elementi principali: il controllo dello Stato, le barriere all’imprenditorialità e gli ostacoli al commercio e agli investimenti esteri.
L’economia slovacca vanta un miglioramento in tutti e tre gli elementi, soprattutto per quanto riguarda la riduzione delle barriere all’imprenditorialità.
Tuttavia, secondo il Ministero dell’Economia slovacco, ci sono altre sfide da affrontare, come il miglioramento dell’applicazione della legge, o la semplificazione del metodo di riscossione di tasse e contributi.
Comments
Lascia un commento