I big 5 dell’export slovacco
aprile 11, 2014 by Italo
Nell’ultimo anno, le esportazioni in Slovacchia hanno raggiunto il valore complessivo di 64,4 miliardi di euro, dimostrando che l‘economia slovacca è fortemente dipendente dalle esportazioni.
La quota maggiore si riferisce alle automobili, seguita da televisori e telefonia.
Il settore automobilistico rimane l’export più importante, con più di 11 miliardi di euro che rappresentano il 17,2% del totale venduto all’estero. I principali clienti sono Germania, Gran Bretagna, Cina, Francia e Italia, che ha scavalcato gli Stati Uniti.
Televisori e monitor sono per la maggior parte esportati in Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, per un valore totale di 5,4 miliardi di euro.
La telefonia toglie, invece, il terzo posto delle esportazioni ai prodotti derivati dal petrolio, totalizzando 3,2 miliardi di vendite, principalmente verso Repubblica Ceca, Polonia e Austria.
Al di fuori dell’Unione Europea, importanti partner commerciali sono la Russia e la Cina, con quote in aumento soprattutto riguardanti il settore automobilistico.
Le cinque produzioni-chiave dell’economia slovacca sono:
- i veicoli a motore
La produzione automobilistica è un settore chiave in Slovacchia, il Paese con il più alto numero di automobili per abitante su scala globale: 181 automobili ogni 1000 persone. I veicoli a motore comprensivi di accessori, carrozzeria e pneumatici costituiscono quasi un quinto del totale delle esportazioni slovacche.
- il settore elettronico
Questo settore include principalmente prodotti di elettronica per il consumo e per la comunicazione, tra i quali televisori, monitor, videocamere, telefoni cellulari e lavatrici. La quota di esportazione totale in questo settore, costituisce circa 15% del totale.
- i prodotti di metallo
Prodotti come ferro e acciaio, ferroleghe, rame e alluminio, rappresentano il 10% del totale delle esportazioni, con la città di Košice tra le più prolifiche della Slovacchia.
- i prodotti di raffineria
Questa categoria comprende gli oli per benzina, carburanti, minerali e combustibili solidi. La quota dell‘export in questo campo è di circa il 5%.
- il settore ingegneristico
Settore non trascurabile, anche se rappresenta solo il 2% delle esportazioni totali, è quello relativo ai prodotti di ingegneria, tra cui cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione.
Comments
Lascia un commento