Fondi europei per il settore energetico
aprile 23, 2014 by Italo
A breve, un totale di 70.000 famiglie riceveranno dallo stato slovacco la dotazione necessaria per l’installazione di propri impianti elettrici.
La Slovacchia ha richiesto ufficialmente alla Commissione Europea la possibilità di utilizzare parte dei fondi comunitari a questo scopo.
Una somma pari a € 100.000.000 sarà investita per ottenere micro-turbine eoliche, oltre che per la produzione di calore a collettori solari, pompe di calore e caldaie a biomassa.
Le richieste di contributi devono essere inoltrate all´Agenzia dell´Energia e delle Innovazioni slovacca.
Le dotazioni devono essere calibrate in modo tale che il ritorno degli investimenti avvenga al massimo entro dieci anni.
Lo scopo è permettere alle famiglie di acquisire uno stato di autosufficienza energetica. Tuttavia, il dubbio che i sussidi non siano sufficienti per garantire pari condizioni per tutte le famiglie sta sollevando alcune polemiche, tra quanti considerano ingiusto un simile trattamento.
Se la Commissione Europea approverà la concessione dei fondi comunitari, aumenteranno le possibilità di business nel settore energetico e per la produzione di energia in Slovacchia.
I fornitori di energia elettrica presumibilmente perderanno una parte dei loro clienti e con essi una parte dei profitti, rimpiazzati dal meccanismo di produzione in proprio dell’energia.
Comments
Lascia un commento