Il Gruppo di Visegard unito per una strategia energetica comune
marzo 10, 2014 by Italo
Gli ambasciatori dei quattro Stati facenti parte del “Gruppo di Visegard” (Polonia, Rep.Ceca, Slovacchia e Ungheria) hanno richiesto una maggiore partecipazione del Congresso nelle politiche dell’Europa centro-orientale, in particolare nel settore della sicurezza energetica.
Come scrivono gli stessi amabasciatori, nonostante gli sforzi prodotti, la dipendenza dal fornitore russo di gas naturale è ancora superiore al 70%. Il gas proveniente dagli Stati Uniti potrebbe raggiungere la Slovacchia grazie all’utilizzo del terminale polacco situato a Swinoujscie sul Mar Baltico.
Gli americani hanno grandi riserve di gas naturale che potrebbero essere trasportate in Europa, diminuendo la dipendenza dal fornitore russo. Il problema, in questo ambito, è che per un simile trasporto mancano le infrastrutture necessarie.
La questione dell’energia gioca un ruolo significativo nel conflitto in Ucraina. Attraverso il territorio ucraino, infatti, passano importanti oleodotti e gasdotti. La Slovacchia, ha potuto rendersi conto dell’importanza di questa connessione, quando nel 2009 la Russia ha bloccato le forniture di gas e molte imprese sono rimaste senza alimentazione.
Comments
Lascia un commento