La condanna della CEDU: 900 contratti di locazione ancora bloccati
gennaio 29, 2014 by Italo
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha ritenuto che il sistema statale degli affitti bloccati sia contrario ai diritti umani dei proprietari immobiliari.
Attualmente, lo Stato slovacco, per permettere alle persone anziane di continuare a vivere negli appartamenti in cui hanno sempre vissuto, regola gli affitti di circa 900 appartamenti, anche dopo che, nel 1989, questi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
In considerazione del fatto che, il cosidetto “affitto-bloccato”, copre soltanto il 20% del valore di mercato degli appartamenti, la Corte ha ritenuto che tale sistema costringa i proprietari al finanziamento del programma sociale.
Di conseguenza la CEDU ha condannato lo Stato a pagare un risarcimento ai proprietari e a fornire appartamenti alternativi agli inquilini. Sebbene nel 2013 il governo abbia concesso ai Comuni la somma di 72 milioni di euro per l’acquisto di nuove abitazioni, soltanto poche decine di inquilini hanno già ricevuto un alloggio sostitutivo.
Comments
Lascia un commento