Area Unica dei Pagamenti in Euro, l’armonizzazione dei pagamenti in Europa
gennaio 28, 2014 by Italo
Dall’1 febbraio 2014 entrerà in vigore la nuova normativa SEPA (Single Euro Payments Area) che comporterà una piccola rivoluzione nel mondo degli incassi e dei pagamenti.
L’Area Unica dei Pagamenti in Euro è un’area in cui cittadini europei, imprese e pubbliche amministrazioni effettuano operazioni di pagamento in euro verso un altro conto, potendo contare su sistemi armonizzati per le caratteristiche degli strumenti, gli standard, le infrastrutture e i costi. Questa opportunità riguarda strumenti di pagamento elettronici, quali: bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento.
L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni la possibilità di effettuare e ricevere pagamenti in euro senza più alcuna differenza tra pagamenti nazionali ed europei.
Per procedere con le operazioni di aggiornamento al nuovo sistema molte banche slovacche limiteranno l’accesso alle operazioni di internet banking tra il 31 gennaio e il 2 febbraio 2014.
L’area unica dei pagamenti in euro comprende 34 paesi:
19 sono stati UE che adottano l’euro: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.
9 sono stati UE che non adottano l’euro all’interno e tuttavia effettuano pagamenti in euro: Bulgaria, Croazia, Danimarca, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria.
6 sono stati non membri dell’UE: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Svizzera.
L’aspettativa è che tale approccio, grazie all’adozione di uno standard comune e alla semplificazione di tutte le procedure connesse, possa costituire uno stimolo agli scambi commerciali europei, aumentando la concorrenza tra i prestatori di servizi di pagamento e, attraverso questo canale, contribuisca alla diminuzione delle tariffe, rendendo più efficiente, sicuro e conveniente il mercato dei servizi di pagamento.
Comments
Lascia un commento