Modifica della legge sui grandi investimenti
luglio 2, 2013 by Italo
Dal prossimo 1° agosto sarà necessario presentare un progetto di investimento di almeno 100 milioni di euro che abbia un interesse pubblico (valutazione che può effettuare solamente il governo slovacco) per poter godere di una procedura burocratica semplificata e più veloce.
Infatti, l’espropriazione di terreni privati sarà resa più agevole e i comuni non avranno più la possibilità di intervenire nel processo di approvazione di qualsiasi tipo di progetto di investimento (se non su quelli riguardanti attività minerarie).
Il parlamento slovacco ha modificato la legge sui grandi investimenti nella seduta del 25 giugno aumentando la somma dell’ investimento (fino ad agosto pari a 33,194 milioni di euro) affinchè un investimento possa essere definito come “importante”.
Inizialmente l’emendamento prevedeva che un investimento, per essere considerato di interesse pubblico, dovesse creare 300 nuovi posti di lavoro. A seguito di alcune riflessioni, il governo ha stabilito che non ci dovrà essere un numero minimo di nuove assunzioni, poiché comunque un investimento della portata minima di 100 milioni di euro porterà in ogni caso alla creazione di nuova occupazione.
Secondo il governo slovacco, l’obiettivo del suddetto emendamento è quello di attirare ingenti quantità di capitali (locali ma soprattutto stranieri) rendendo l’ambiente economico slovacco più attrattivo, sostenendo in questo modo la crescita economica e riducendo il tasso di disoccupazione.
Le critiche che sono state mosse alle modifiche apportate alla legge sui grandi investimenti riguardano principalmente due aspetti: timore che molti terreni privati possano essere facilmente espropriati a causa di un eccessivo potere detenuto dal governo e preoccupazione che gli investitori abusino di queste modifiche per presentare progetti di investimento di almeno 100 milioni di euro in modo tale da usufruire delle agevolazioni previste.
Comments
Lascia un commento