Il livello dei prezzi dei prodotti alimentari in Slovacchia
luglio 18, 2013 by Italo
Da circa un anno e mezzo a questa parte, i prezzi dei prodotti alimentari hanno rappresentato, sia in Slovacchia che nei più importanti Paesi dell’UE, uno dei principali drivers per l’inflazione. Il “grafico della settimana” offre una panoramica circa il livello dei prezzi dei prodotti alimentari nell’UE.
I prodotti alimentari più economici è possibile trovarli in Polonia, dove la media dei prezzi è pari circa al 62% della media europea. Tuttavia, è possibile trovare prezzi piuttosto economici anche in Romania e Bulgaria. I prodotti alimentari più costosi si comprano invece in Danimarca (144% della media europea), Svezia e Austria.
Durante il 2012, in Slovacchia, i prezzi relativi ai prodotti alimentari ammontavano circa all’87% rispetto alla media europea (comunque più costosi rispetto a quelli di Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca).
Nonostante durante l’ultimo anno i prezzi alimentari abbiano registrato una crescita in Slovacchia, essi risultano comunque essere più economici se comparati alla media europea (nel 2011 i prezzi alimentari si attestavano al 90% della media europea, mentre nel 2010 all’87%). Contrariamente, invece, essi sono diventati più costosi se messi a confronto con i prezzi dei paesi V4 (Slovacchia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca).
Confrontandoli sempre con la media europea, i prezzi alimentari in Slovacchia sono più bassi principalmente per la carne (alimento tra i più economici tra tutti i paesi UE), la pasta e le colture (82%); più alti sono invece i prezzi dell’olio (119%) e delle bevande non alcoliche (104%).
Si attestano invece sulla media europea i prezzi dei latticini e delle uove.
Ponendo l’attenzione sulle differenze tra i paesi V4, la Slovacchia risulta essere più economica rispetto all’Ungheria per la carne e più economica rispetto alla Repubblica Ceca per pesce e carne.
Comments
Lascia un commento