Ospitalità Italiana: Nuovo ristorante premiato in Slovacchia
giugno 18, 2013 by Italo
Il ristorante Boccaccio, a Nitra, ha ottenuto prestigiosa certificazione Marchio Ospitalità Italiana poche settimane fa diventando così il secondo ristorante in Slovacchia a potersi avvalere di questo prestigioso riconoscimento. Inoltre, la Camera di Commercio Italo – Slovacca che promuove il progetto in Slovacchia ha posto sotto valutazione altre due candidature per altrettanti ristoranti a Bratislava; l’esito delle valutazioni è previsto tra fine maggio e inizio giugno.
Oreste Calzolari, proprietario del ristorante premiato – Boccaccio
Il progetto Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo, nasce nel 2009 sull’onda della positiva esperienza maturata in Italia con la certificazione Ospitalità Italiana (Ospitalità Italiana, creato nel 1997, è una certificazione promossa da IS.NA.R.T. scpa – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – e dalle Camere di Commercio, per stimolare l’offerta di qualità in Italia che conta oggi oltre 6.500 strutture certificate in tutto il Paese).
Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo coinvolge 65 Camere di Commercio italiane all’Estero di 46 Paesi e ha già certificato oltre 1.100 Ristoranti Italiani nel Mondo su oltre 2.000 che hanno volontariamente richiesto questa certificazione.
Lo scorso 28 febbraio si è conclusa la votazione per la II^ Edizione del Premio Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo. Il gradimento popolare ha condotto alla selezione di 15 ristoranti, i primi 3 per ciascuna delle 5 Aree geografiche. Si tratta nello specifico di:
America del Nord
“Soffritto Italian Grill” di Newark (CCIE di New York), “La Ciccia”di San Francisco (CCIE di Los Angeles) e “Zambri’s” di Victoria (CCIE di Vancouver).
America Latina
“La Piadina Cucina Italiana” di San Paolo (CCIE di San Paolo) , “Pasquale Cantina” di di San Paolo (CCIE di San Paolo) e “Riviera” di Guayaquil (CCIE di Quito)
Europa Occidentale
“La Dolce Vita” di Lisbona (CCIE di Lisbona), “Il Piccolo” di Pontevedra (CCIE di Madrid) e “La Locanda” di Gisburn (CCIE di Londra)
Europa Orientale, Medio Oriente e Africa
“Certo” di Dubai (CCIE di Sharjah), “Millennium da Pippo” di Budapest (CCIE di Budapest) e “Bontempi” di Mosca (CCIE di Mosca)
Asia e Oceania
“Zeffirino Ristorante” di Hong Kong (CCIE di Hong Kong), “Italian Pantry” di North Hobart (CCIE di Melbourne) e “La Piola” di Hong Kong (CCIE di Hong Kong).
Successivamente a inizio maggio la Commissione Nazionale, composta da esperti, ha selezionato il vincitore per ogni Area geografica, utilizzando come parametri il punteggio tecnico, il gradimento espresso dai clienti ed infine l’analisi dei supporti informativi delle singole strutture (fotografie, sito internet, depliant, brochure , etc ). Dall’esito della selezione tecnica sono emersi i 5 ristoranti finalisti che parteciperanno alla serata di premiazione della II^ Edizione del Premio Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo, che si terrà a Roma il prossimo 12 giugno.
Comments
Lascia un commento