Dolce Vitaj 2013
maggio 24, 2013 by Italo
Il festival della cultura italiana in Slovacchia “Dolce Vitaj” animerà durante tutto il mese di giugno le piazze e le strade di quattro diverse città della Slovacchia: Bratislava, Zvolen, Poprad e Košice. Attraverso la musica, le arti visive e dello spettacolo, della moda e dell’enogastronomia italiana, il Dolce Vitaj porterà in Slovacchia un’atmosfera tutta italiana.
Giunto alla sesta edizione, il Festival promuove da sempre il binomio cultura-economia attraverso la collaborazione tra la Camera di Commercio italo-slovacca, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambiasciata Italiana a Bratislava e due importanti sponsor quali Enel-Slovenské Elektrarne e VUB Bank. L’obiettivo è quello di creare e incrementare collaborazioni tra cultura ed economia, tramite un’azione di politica culturale legata all’economia territoriale.
La conferenza stampa è stata aperta dai saluti dell’Ambasciatore d’Italia S. E. Roberto Martini, che ha presentato gli eventi più importanti in programma e ha ricordato che “il Festival quest’anno vuole anche contribuire a celebrare i vent’anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Repubblica Slovacca (iniziate nel 1993), arricchendo il calendario di programmi culturali stranieri organizzati in questo Paese”.
Il Dolce vitaj sarà inaugurato quest’anno con un evento all’insegna dell’eleganza degli abiti di noti stilisti italiani come Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Enrico Coveri, Valentino, Missoni, Fendi, Prada, Krizia, Etro e Versace, solo per citarne alcuni, che compongono la mostra “Passioni e sogni della moda italiana”.
Uno dei temi centrali sarà inoltre il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, compositore musicale tra i più famosi al mondo che verrà celebrato a Bratislava – in un grande concerto diretto dal celebre Maestro Walter Attanasi, e interpretato dalla famosa Orchestra Sinfonica della Radio Slovacca con l’apprezzato Coro di Lucnica – e a Zvolen dal vivace Festival operistico della città.
Tra gli eventi più importanti: la mostra di capolavori della pittura italiana del XVI – XVIII secolo presso la Galleria Nazionale Slovacca di Bratislava, numerosi concerti che spazieranno dal minimalismo dei PADS, alle nuove sonorità “cross-over” del Quartetto Archimia, fino al rock strumentale del Kuasar String Kuartet. Ci sarà inoltre il teatro con diversi spettacoli per grandi e piccoli, il cinema con il ciclo di quattro notti dedicato al cinema italiano, e tante altre manifestazioni che renderanno questo giugno pieno di cultura, divertimento e passione italiana. Completeranno il calendario alcune giornate dedicate all’enogastronomia italiana: dal mercato di prodotti tipici italiani al Vino Vitaj, che avrà luogo a Bratislava e Košice, vi saranno numerose occasioni di immergersi nella cultura culinaria del Bel Paese.
Per informazioni più dettagliate riguardo il calendario degli eventi e le loro modalità di svolgimento, vi rimandiamo al sito ufficiale del Dolce Vitaj.
Comments
Lascia un commento