Il Martedì Grasso unisce la Slovacchia e l’Emilia
febbraio 13, 2013 by Italo
Ieri sera si è tenuto a Bratislava il Carnevale Italiano, festa a scopo benefico organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca in collaborazione con EDAS, con lo scopo di raccogliere fondi per i terremotati della Regione Emilia-Romagna.
L’importo raccolto durante la festa dal Comune di Cavezzo è stato di 3.668,07 Euro.
Nella foto il Sindaco di Cavezzo, Stefano Draghetti, il Segretario Generale della Camera di Commercio Italo – Slovacca, Giorgio Dovigi, e Mirca Bovoli della società EDAS, che ha organizzato l’evento insieme alla CCIS con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava.
Cavezzo è stato uno tra i comuni piú colpiti dal terremoto del maggio scorso. Ha subito i maggiori danni per le scosse e ha visto morire degli operai sotto i suoi capannoni industriali e cittadini sotto le macerie del terremoto. Dei 7.000 residenti nel Comune, 2.000 sono rimasti senza tetto e la loro sistemazione ancora oggi non è definitiva.
Più che il modesto aiuto economico raccolto a Bratislava, per il Sindaco di Cavezzo è importante la visibilità che questa serata benefica è riuscita a dare a una difficilissima situazione non ancora superata. Visibilità che il Sindaco si auspica aiuti il Comune a ricevere l´attenzione ed il supporto di cui ha bisogno.
Terremo aggiornati i nostri lettori sulle modalità di utilizzo dei fondi raccolti.
La festa in maschera è stata animata dalle note musicali di due band: i Nessuna Pretesa, un gruppo musicale Emiliano, e i La3no Cubano, gruppo musicale slovacco. Non sono mancate inoltre le tipiche specialità italiane del periodo di Carnevale quali le chiacchere e diversi prodotti tipici dell´Emilia Romagna.
A quanto risulta dai primi commenti raccolti, il Carnevale Italiano in Slovacchia è stato un successo che sicuramente si ripeterà anche il prossimo anno.
Comments
Lascia un commento