Uto Ughi: Uno dei migliori violinisti di tutti i tempi a Bratislava
febbraio 14, 2012 by Italo
Il 28 febbraio 2012, il fuoriclasse del violino, Uto Ughi terrà un concerto nella sede storica del Teatro Nazionale di Bratislava. Il virtuoso italiano, accompagnato da Alessandro Specchi al pianoforte, interpreta brani di Tartini, Beethoven, De Falla, Dvorak, CamilleSaint-Saëns.
Di Uto Ughi brevemente si può ricordare che a soli 7 anni si è esibito in pubblico, già a 12 anni era da considerarsi concertista artisticamente e tecnicamente maturo.
Da allora la sua carriera non ha conosciuto soste. Ha suonato in tutto il mondo, nei principali festival con orchestre sinfoniche prestigiose, tra cui quella del Concertgebouw di Amsterdam, la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la New York Philharmonic, la Washington Symphony Orchestra e molte altre.
Ha collaborato con direttori del calibro di: Barbirolli, Bychkov, Celibidache, Cluytens, Chung, Ceccato, Colon, Davis, Fruhbeck de Burgos, Gatti, Gergiev, Giulini, Kondrascin, …
Uto Ughi suona con un violino Guarnieri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei “Guarneri” esistenti, e con uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer” perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata.
L’evento slovacco è realizzato dal Ministero Affari Esteri e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava.
Programma del concerto
19:00, Sede stroica del Teatro Nazionale Slovacco SND
Giuseppe Tartini, Sonata op. 1 n.4 g mol “Il Trillo del Diavolo”
Ludwig van Beethoven, Sonata n. 7, op. 30 n. 2 c mol
°°°°°°°°°°°
Manuel De Falla, Suite popolare spagnola
Antonín Dvořák, Quattro pezzi romantici, op. 75
Camille Saint-Saëns, Introduzione a Rondò Capriccioso
Biglietteria:
Comments
Lascia un commento