Parchi industriali in Slovacchia
gennaio 16, 2012 by Italo
La CCIS riporta alcune informazioni relative ai parchi industriali e un’elenco di quelli presenti sul territorio slovacco. (Fonte: Agenzia SARIO)
La nozione di “parco industriale” come inteso in questo articolo si contraddistingue dalle aree industriali comuni. I “parchi” sono caratterizzati da una concezione uniforme, un’organizzazione particolare, un’appropriata progettazione ambientale, una scelta delle unità produttive, ed una cura universale del luogo.
In Slovacchia, i parchi industriali creano le condizioni favorevoli per l’espansione delle attività di tutti tipi di aziende. Lo sviluppo di parchi industriali sostiene e agevola le attività di ricerca scientifica e la successiva applicazione dei relativi risultati.
Principali caratteristiche dei parchi industriali
La creazione del parco industriale non è data dalla semplice somma di imprese presenti l’una accanto all’altra.
La nozione designa un territorio caratterizzato da una buona struttura capace di funzionare come una singola unità, in cui le aziende condividono i servizi forniti dall’ente che sovrintende il parco:
- la società che gestisce il parco fornisce alle imprese residenti una serie di servizi (contabilità, marketing, assistenza per ottenere prestiti, investimenti, sviluppo, consulenza legale, protezione patrimoniale, ristorazione, ecc.) e provvede alla manutenzione delle infrastrutture tecniche e cura del verde;
- l’area del parco è dotata di infrastrutture tecniche di base (acqua, gas, elettricità, trasporti, reti di telecomunicazioni, fognature, ecc.);
- in alcuni casi le imprese all’interno di un parco o un sito possono specializzarsi.
Servizi particolari offerti nei parchi più importanti con aziende più affermate (parchi di rilievo nazionale/ internazionale):
- logistica e servizio corriere;
- supporto iniziale per lo start- up di PMI;
- mediazione di servizi di ricerca scientifica;
- servizi finanziari, bancari;
- assunzione di personale specializzato;
- pubblicazione di periodici e materiali informativi vari sulle attività del parco;
- organizzazione di vari eventi, conferenze e seminari;
- catering e servizi di alloggio;
- servizi legati alle attivitá sportive.
La Camera di Commercio Italo – Slovacca è in grado di fornire le informazioni specifiche sul dispiegamento dei parchi industriali sul territorio slovacco e sulle modalità di accesso in essi. Successivamente può mediare il primo contatto con il gestore del parco d’interesse.
I parchi industriali in Slovacchia divisi per le regioni
Trenčín (TN)
Buon giorno, è possibile avere un unico documento in pdf con l’elenco di tutti i parchi industriali da poter facilmente stampare?
grazie.
Buon giorno Francesco, grazie per il suggerimento. Ecco il link: http://www.italoblog.it/wp-content/uploads/2012/01/Parchi-Industriali-in-Slovacchia_CCIS_2012.pdf