InfoCCIS mensile: si parla di progetti europei, crescita del PIL e incentivi allo sviluppo
ottobre 10, 2011 by Italo
Questo mese l’InfoCCIS mensile porta nella vostra casella mail le novità di Luglio, Agosto e Settembre. In questi mesi la CCIS ha continuato ad aderire a diversi progetti dell’UE, grazie all’esperienza pluriennale acquisita in ambito di progettazione europea, ed apportando valore aggiunto ai propri soci.
Fra queste iniziative rientra ad esempio GBE Factory, progetto incentrato sull’implementazione e produzione delle energie rinnovabili. GBE Factory raccoglie idealmente il lavoro fatto da PVS in Bloom, iniziativa che, sino ad oggi, ha creato in Europa oltre 19MW di energia solare coinvolgendo 2163 comuni in installazioni di PVS, come segnalato in un articolo ad hoc all’interno dello stesso mensile.
Il puntuale approfondimento economico di UniCrediti Bank ci informa che, nel 2° trimestre di quest’anno, il PIL slovacco è cresciuto del 3,3% grazie alla domanda estera, mentre la domanda interna ha apportato un contributo alla crescita del PIL essenzialmente negativo (-0,7 punti percentuali). Ad oggi, si stima che la crescita economica possa rallentare nei prossimi trimestri, e che tale rallentamento avrà ripercussioni sulla produttività del lavoro.
A partire dal 1 Agosto, cambieranno nuovamente le condizioni per beneficiare degli incentivi. Ce ne avverte KPMG che precisa che lo scopo di tale cambiamento è quello di incoraggiare i progetti d’investimento nelle regioni affette da un alto tasso di disoccupazione.
L’appuntamento con gli approfondimenti di attualità politica in Slovacchia, si sofferma sui diversi malumori che si stanno diffondendo in Parlamento a causa dell’aumento delle garanzie finanziarie nel fondo di stabilità europeo (da 440 a 779 miliardi di Euro). I dubbi sono principalmente legati al fatto che tale approvazione viene percepita da molti come insicura. A tal proposito il parlamento voterà nella giornata di domani.
Comments
Lascia un commento