L’importanza delle missioni imprenditoriali all’estero per le PMI
giugno 22, 2011 by Italo
Sono venuti a Bratislava per entrare in un nuovo mercato. S.E.B.A., K.A. Solari s.r.l. e G-maps: piccoli imprenditori che hanno voluto incontrare le imprese slovacche per allargare le maglie della propria rete oltre confine, perché il mercato globale è troppo vasto per affrontarlo da soli e dal proprio ufficio.
“Il mondo oggi impone alle imprese di mettersi in rete, di relazionarsi, senza timore di perdere know how. Bisogna parlarsi! Informaticamente, orizzontalmente o verticalmente, ma l’importante è parlarsi”, affermava il segretario della CCIAA di Ferrara, promotore degli incontri insieme alla CCIS.
Ciascun imprenditore ha incontrato una rosa di possibili partner singolarmente. Dopo una reciproca presentazione delle attività, si è passati operativamente ad un confronto sulle possibili sinergie. Perché Le imprese ferraresi sono piccole e quindi flessibili e con la crisi si sono adattate velocemente alle necessità, imparando a diversificare i prodotti e i mercati di riferimento.
Oltre agli incontri B2B la missione ha portato gli imprenditori ad incontri con le istituzioni e a visitare alcune grandi imprese. Perché l’uomo del fare quando va all’estero osserva, fa domande, propone.
“Il semplice fatto di essere in un altro paese ci permette di guardare alla nostra realtà con maggiore distanza, di confrontarci con nuovi modi di fare impresa. Già questo costituisce un vantaggio, a prescindere dal successo o meno degli incontri con le altre imprese” sono le parole che abbiamo potuto raccogliere durante la mattinata.
Comments
Lascia un commento