Numeri ed opportunità del mobile: come gli smartphone stanno cambiando il mercato
maggio 2, 2011 by Italo
Il 3% degli italiani ha fatto acquisti attraverso dispositivi mobili. Lo scrivevamo 3 settimane fa su queste pagine. Fra allora ed oggi sono stati pubblicati sul Google Mobile Ads Blog i risultati della ricerca: “The Mobile Movement: Understanding Smartphone Users”, parte dei quali pubblicati in italiano da Davide “Tagliaerbe” Pozzi, Marketing Manager per un noto network di siti italiani.
I numeri
La ricerca di Google presenta dei dati che segnalano una rapida ascesa nell’utilizzo degli smartphone nella vita di tutti i giorni e che rilanciano quelli pubblicati su una recente infografica di Microsoft Tag, segnalata da Mashable.
In una settimana utilizziamo gli smartphone soprattutto per navigare su Internet (81%) e per effettuare ricerche (al 77%). Ricerche che 9 volte su 10 portano ad una azione (come l’acquisto, o la visita dell’attività commerciale).
L’alto utilizzo degli smartphone per comunicare sui social media si combina perfettamente con il 24% di utenti che raccomanda un brand o un prodotto ad altre persone dopo averlo cercato su uno smartphone e con il 79% che usa il dispositivo come aiuto per l’acquisto: “dalla comparazione dei prezzi, al trovare maggiori informazioni, fino al localizzare un rivenditore”. Chi utilizza lo smartphone all’interno del negozio, dopo una ricerca online che spesso si conclude con l’acquisto offline, è il 70% degli utenti.
“Il 71% effettua una ricerca col telefonino perché ha visto in precedenza un annuncio pubblicitario, pubblicato su un media tradizionale (68%), online (18%) o specificatamente via mobile (27%).”
I consigli di Google
In base ai risultati della ricerca, le attività commerciali e gli inserzionisti sul mobile devono combinare presenza online e presenza locale con una buona “strategia multi-canale, perché l’utente utilizza il telefono all’interno del negozio, guarda la versione mobile del sito, utilizza le app per cercare e quindi decide l’acquisto”.
L’Italia, che è prima in EU per diffusione degli smartphone, diventa così un mercato fertile per innovare e sperimentare in un’Europa che, secondo la ricerca di Fattore Internet, è destinata a guidare il mercato mondiale del mobile.
Da Tagliaerbe e Mashable
Sul Google Mobile Ads Blog sono stati pubblicati, alcuni giorni fa, i risultati di uno studio denominato “The Mobile Movement: Understanding Smartphone Users”.
Comments
Lascia un commento