L’Europa ha la crisi alle spalle: il punto sulla ripresa economica con KPMG
febbraio 14, 2011 by Italo
Il peggio è alle nostre spalle: l’Euro continuerà infatti ad esistere come valuta nonostante la momentanea crisi, e per le imprese l’importante ora è concentrarsi sull’efficienza, per limitarne gli effetti a lungo termine.
E’ l’opinione di Marc Leubner, direttore del dipartimento T&R, Transazioni e Ristrutturazioni del gruppo KPMG Slovakia, che manifesta un moderato ottimismo nei confronti della ripresa del mercato europeo nell’intervista a Italoblog:
Imprese più efficienti
L’Europa ha superato la crisi ma i suoi effetti sono destinati a farsi sentire ancora per alcuni anni in particolare in Slovacchia, più colpita a causa di un industria sbilanciata verso il solo settore meccanico. La disoccupazione, secondo Marc Leubner, calerà con decisione solo nel 2013. Le aziende dovranno concentrarsi ancora sul migliorare l’efficienza, per evitare sprechi di risorse.
L’importanza della moneta unica
All’interno dell’area Euro vi sono alcuni paesi, come la Grecia e l’Irlanda, in grande difficoltà che mettono in pericolo il valore globale della valuta. Le amministrazioni comunitarie faranno in ogni caso il possibile per mantenere l’Euro in attività: sono troppi i vantaggi che la moneta unica continentale offre rispetto a piccole valute locali, in particolare nella competizione con i grandi mercati americani e asiatici.
Gli impegni per il Governo Slovacco
Il commento finale di Marc Leubner è rivolto ai cambiamenti politici nel Governo slovacco e come questi possano influire sulla ripresa economica. “Gli effetti delle politiche della nuova amministrazione non possono essere valutati in un tempo così breve” spiega Leubner “ma i feedback che ho avuto dalle imprese sono positivi e ci sono grandi aspettative.” Primaria deve essere la semplificazione del sistema tributario, secondo il direttore di KPMG: un impianto fiscale che permetta di prevedere in anticipo i proventi di un investimento è un fattore fondamentale nell’attrarre investitori stranieri.
Vi invitiamo ad approfondire il tema visionando l’intervista per intero. Queste le domande poste:
1- Introduca se stesso e il suo ruolo in KPMG Slovacchia
2- Ritiene che l’Europa Centrale e la Slovacchia abbiano superato la crisi?
3- La crisi dell’Euro rallenterà o bloccherà la ripresa? Vede alternative all’Euro?
4- Quali sono i vantaggi del sistema Euro?
5- Pensa che i cambiamenti politici in Slovacchia possano avere un effetto sulla ripresa economica?
Qui il testo dei sottotitoli in italiano che potete visualizzare direttamente sui video:
Comments
Lascia un commento