Ivan Mikloš presenta il piano del Governo slovacco di consolidamento fiscale
febbraio 9, 2011 by Italo
Risanamento delle finanze pubbliche in un contesto di addebitamento a livello mondiale: questo l’obiettivo che il Governo slovacco si è prefissato per l’anno 2011.
Durante il Tax Seminar di ieri, Ivan Mikloš, Vice-Primo Ministro e Ministro delle Finanze, ha voluto però precisare come il consolidamento fiscale non sia l’unica finalità di questa nuova legge finanziaria.
Le modifiche ambiscono alla semplificazione amministrativa, a una maggiore trasparenza, all’eleminazione di eccezioni e deroghe: misure che mirano a facilitare l’uscita della Slovacchia dalla crisi. Il Ministro inoltre pone l’accento sulla necessità di controlli più stretti sull’evasione e rigetta le accuse di dumping fiscale rivolte alla Slovacchia da alcuni membri della UE.
I consulenti fiscali
Renáta Bláhová, Tax Advisor e partner di BMB Leitner, nel successivo intervento ha illustrato le modifiche concernenti le imposte sul reddito e le imposte sulle quote di emissione. Particolare attenzione è stata rivolta ai cambiamenti in merito al leasing finanziario, meno gravosi di come si annunciavano: molte delle misure meno gradite alle società di leasing, ovvero quelle che avrebbero dovuto abolirne le agevolazioni, sono state cancellate durante la discussione Parlamentare.
Bart Waterloos, Managing Partner di VGD-AVOS, ha condotto un intervento sui ritocchi alla tassazione delle persone fisiche e i contributi di assicurazione sociale e sanitaria. Il cambiamento più rilevante riguarda l’ampia estensione delle categorie di chi è sottoposto ai pagamenti per assicurazione sociale. Nella pratica i contribuenti non toccheranno con mano gli effetti del cambiamento fino a Gennaio/Febbraio 2011 poiché questo, non essendo retroattivo, varrà solo per i redditi ottenuti nel 2010.
Juraj Ontko, Senior Tax Manager di Ernst & Young, ha chiuso il seminario con uno studio sull’imposta IVA sul valore aggiunto: un confronto tra il carico fiscale di tale imposta nella Repubblica Slovacca e negli altri paesi dell’Unione Europea.
Comments
Lascia un commento