“Italian Senior Expert Service”: manager esperti a servizio dei paesi in rapida crescita economica
gennaio 3, 2011 by Italo
Protagonisti del primo post del 2011 sono Enrico Gennaro e Giovanni Maria Bongioanni , rispettivamente presidente e consulente di Italian Senior Expert Service, un’associazione che mette a disposizione di enti ed aziende pubbliche o private la consulenza di manager ormai in pensione.
Nota interessante dell’attività di I.S.E.S. è la titolarità gratuita con la quale gli esperti si muovono ed operano nella realtà entro cui si calano. Il loro interesse, infatti, è mantenere un’attività professionale a cui hanno dedicato tutta la loro vita, che può comprendere competenze di tipo tecnico, commerciale, amministrativo, ambientale.
Partnership strategiche in Europa centrale
I.S.E.S., che nasce nel 1993, opera sia in Italia che all’estero e fa parte, come membro fondatore, di CESES, Confederation of European Senior Expert Services. All’estero le attività si concentrano in Africa e nel Bacino Mediterraneo, in Asia e in America Latina, ma negli ultimi anni I.S.E.S. si è orientata, in particol modo, verso gli stati dell’Europa centrale, avviando partnership con la Camera di Commercio Italo-Ungherese, con la Camera di Commercio Italo-Slovacca e, a breve, con la quella Italo-Ceca.
Come fa notare Giovanni Maria Bongioanni, la scelta di attuare tali interventi nel Centro Europa è supportata dalla possibilità di usufruire dei Fondi Strutturali Europei, strumento elaborato dall’U.E. per concretizzare una specifica politica di coesione economica e sociale.
Il progetto ItalExpert
Da poco più di un anno, l’associazione ha allargato la propria attività ad una fase nuova: con il progetto ItalExpert, infatti, si passa da una consulenza di breve durata ad una di durata medio lunga, dai 6 ai 18 mesi. Questo per venire incontro alle esigenze delle aziende che, in coincidenza con il periodo storico-economico che stiamo attraversando, hanno sempre più bisogno di una consulenza prolungata rinunciando anche alla gratuità della prestazione.
Tale meccanismo su appoggia su una collaborazione con Federmanager (Associazione Italiana dei manager d’Impresa) e una società di headhunting, di selezioni del personale, che collabora per creare l’incontro tra le domande di manager dall’estero e le offerte di Federmanager.
Due i progetti avviati in Cina, più alcuni previsti in Brasile e in Polonia.
Il progetto I.S.E.S. Giovani
Altro progetto che Bongioanni ha illustrato nel corso dell’intervista è I.S.E.S. Giovani. Il Progetto, frequentato da giovani che hanno concluso il ciclo triennale o quinquennale di studi universitari, consiste nel partecipare ad un corso di formazione presso le strutture I.S.E.S. propedeutico all’esperienza pratica nell’accompagnare i consulenti nelle missioni all’estero.
Queste le domande e le relative risposte video:
- - 1. Presentazioni: che cos’è I.S.E.S. e di che cosa si occupa?
- - 2. Perchè I.S.E.S. ha avviato il Progetto ItalExpert?
- - 3. I Fondi Strutturali Europei e l’arrivo di I.S.E.S. in Slovacchia, Repubblica Ceca ed Ungheria
- - 4. Di che cosa si occupa il Progeto I.S.E.S. Giovani?
- - 5. Il ruolo delle Camere di Commercio bilaterali nel processo di internazionalizzazione
Buona sera
volevo inserire nel post un paio di domande
C’e’ un limit di età per colaborare con la vostra associazione?
Che profili sono richiesti?
Grazie
Marco
Ciao Marco,
immagino tu intenda l’associazione I.S.E.S. ?
Inoltreremo le tue domande e ti faremo sapere al più presto.
Buona sera
viaggio in rep Ceca ogni 3 mesi circa, non sono un senior ma
mi piacerebbe collaborare con ISES
è possibile?
Cordiali Saluti
Paolo