Trasparenza e responsabilità nel rapporto con i propri stakeholder: l’esempio di una camera di commercio
luglio 14, 2010 by Italo
Cosa si aspettano i soci della Camera di Commercio Italo-Slovacca?
Questa domanda spesso ha rappresentato la chiusura di molte nostre interviste video perchè il passato, il presente e il futuro della CCIS (Camera di Commercio Italo Slovacca) dipendono molto dalle aspettative dei propri stakeholder, in questo caso i soci.
Se trasparenza e responsabilità significa raccontare ciò che si è fatto, ascoltare è mettere a disposizione tempo e e strumenti.
Nel nostro caso le conversazioni su web e i numerosi eventi, hanno fatto da impalcatura alle interviste, veri meeting point one to one, tra il sistema camerale e i propri “portatori d’interessi“.
Racconto: nella pubblicazione, che pubblichiamo qui, abbiamo riassunto tutte le attività del 2009 svolte dalla CCIS.
La mole di lavoro è notevole e di diversa natura e disegna un sistema complesso che risponde a fini e bisogni eterogenei e in movimento.
Ascolto: nei video pubblicati su questo blog abbiamo raccolto opinioni e suggerimenti di chi lavora a contatto con la Camera. Dare la parola, questo era l’obiettivo delle interviste.
Questi sono alcuni dei video più recenti:
Dall’unione di ciò che si è fatto e dalle aspettative degli stakeholder, nasce la visione di come sarà la Camera di domani.
Comments
Lascia un commento