Vino Vitaj e la diplomazia del vino che unisce Italia e Slovacchia
giugno 15, 2010 by Italo
Grazie all’ex ambasciatore americano in Italia Ronald Spogli, possiamo parlare di diplomazia del vino senza incorrere in doppi sensi: infatti sua fu l’idea di creare all’ interno dell’ambasciata americana a Roma, un locale dedicato al vino, una wine cellar, per celebrare la vicinanza tra Italia e Usa.
Perchè, continua l’oramai ex ambasciatore “una cantina può fornire l’occasione per riunirsi, per parlare di cose importanti e avere conversazioni proficue in un’atmosfera rilassante e in una maniera creativa”.
Niente di nuovo, visto che in Italia il vino è sinonimo dei momenti conviviali per eccellenza: protagonista nell’evento mondano e formale e compagno nelle situzioni più intime.
Così, per celebrare il festival di cultura italiana in Slovacchia, Dolce Vitaj, come non potevano parlare di Vino?
Giunto alla terza edizione, il festival, confermandosi veicolo di diplomazia informale tra Italia e Slovacchia, prosegue il gioco di parole tipico del festival: così vitaj, cioè “benvenuto” in slovacco, questa volta viene accompagnato da Vino, creando un nuovo evento nell’evento, il Vino Vitaj.
Il vino diventerà meeting point e gli oramai consolidati rapporti economico culturali tra Italia e Slovacchia, troveranno giovedì prossimo la giusta celebrazione con co-protagonista il centro di Bratislava.
Basterà passeggiare tra i ristoranti e i bar della zona pedonale della capitale per godere di momenti tipicamente italiani con aperitivi in musica accompagnati da alcuni vini italiani appositamente selezionati.
Vino Vitaj, come ambasciatore d’italianità, diventa occasione conviviale B2C di un certo modo di relazionarsi e di condividere: con un pò di musica e un buon bicchier di vino, Dolce Vitaj porterà un pò d’Italia per le vie di Bratislava.
Quanti tra coloro che godranno di Vino Vitaj, acquisteranno poi vino italiano? Quanti di questi ,verranno a godersi le vacanze in Italia? E, come direbbe Bassetti, possiamo considerali italici?
Per ben finire la giornata, l’evento culminerà con un concerto e una festa alla Pláž pod Ufom, “la spiaggia” in riva al Danubio, degna location dell’evento “italiano”.
Ecco una mappa (scaricabile qui) che ben riassume gli appuntamenti:
Qui la pagina Facebook dedicata all’evento.
Comments
Lascia un commento