Questa sera al via la terza edizione di Dolce Vitaj
giugno 1, 2010 by Italo
Inizia con un concerto dei Solisti del San Carlo di Napoli il festival che per un mese porterà l’Italia nei musei, nelle piazze e nelle strade delle principali città Slovacche.
Italoblog seguirà gli eventi con video e fotografie, come e meglio dell’anno scorso.
Perché le imprese sono strettamente legate alle proprie radici ed al contesto in cui operano. Perché le storie nascono dal movimento. Perché le reti collegano punti diversi.
Per questo il blog che racconta le reti di impresa non può non dare importanza al festival italiano in Slovacchia. Soprattutto quando questo è promosso dalla CCIS insieme all’Ambasciata di Italia a Bratislava e all’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava.
Ma anche perché spesso abbiamo parlato di identità competitiva, del suo studioso Simon Anholt e di come l’Italia viene percepita al di là dei propri confini. Siamo italo proprio per questo.
Come tutte le manifestazioni più fortunate, una lieve piggerellina si prepara ad accogliere la prima serata di concerti: “Dalla lirica alla canzone napoletana”.
Durante l’evento, recita il programma, “i Solisti del San Carlo di Napoli eseguiranno brani che spaziano dalla lirica di Bizet, Puccini, Verdi, Lehár alle popolari canzoni napoletane pregne di pathos.”
I Solisti del San Carlo di Napoli sono un quartetto d’archi (2 violini,viola, violoncello), affiancato da Luca Mennella (pianoforte), Sabrina Messina (soprano), Francesco Malapena
(tenore). Buon divertimento.
Comments
Lascia un commento