Al Teatro Tascabile di Bergamo l’onore di chiudere il Dolce Vitaj
giugno 30, 2010 by Italo
Stasera si chiude il festival Dolce Vitaj.
La preparazione di ciascun evento, unito alla routine degli impegni della CCIS, non ci hanno permesso di raccontarvi il festival come volevamo: questo perchè il Dolce Vitaj, giunto alla terza edizione, ha vissuto un salto di qualità su tutti i fronti. Gli eventi sono stati su tutto il territorio slovacco e il brand è oramai sinonimo di qualità. E anche nella comunicazione on line i miglioramenti sono evidenti.
Nel nostro piccolo stiamo pubblicando sul nostro Flickr le foto, su italoblog e su italo.sk abbiamo raccontato gli eventi più interessanti qui, qui e qui) rilanciandoli poi sulla nostra pagina Facebook, su Twitter e FriendFeed portando la cultura italiana nei meeting point on line slovacchi e un pò di Slovacchi anelle community italiane.
Quindi è il momento dei ringraziamenti a tutta la rete che ha sviluppato il progetto: dallo staff della Camera di Commercio all’Ambasciatore Italiano a Bratislava Brunella Borzi, al direttore Teresa Triscari e tutto il personale dell’IIC a Bratislava fino ad arrivare agli sponsor, SE – Enel, Unicredit Bank, Fiat Group e Generali Slovensko, e ai media partner.
Tornando allo spettacolo di stasera, il gruppo e la Scuola Teatro Tascabile di Bergamo ha alle spalle quarant’anni di attività e di ricerca delle nuove forme di sceneggiatura ed interpretazione che si ispirano alle tradizioni di danza e teatro asiatiche, al teatro di strada, alle pagliacciate, al flamenco e ai canti popolari.
Lo spettacolo intitolato “Valse” offre un’attraente rappresentazione del ballo quale mito europeo, simbolo di valori estetici, etici e sociali.
pubblicità
Comments
Lascia un commento