Le domande ad Unicredit Bank: “Quali documenti richiede UniCredit Bank Slovacchia per aprire il conto corrente di una società appena costituita?”
aprile 12, 2010 by Italo
Per l’apertura di un rapporto di conto è preventivamente necessario verificare se il richiedente sia una società di diritto Slovacco o estero.
Per le società di diritto slovacco è sufficiente che il rappresentante legale (amministratore) presenti alla banca l’estratto originale dal Registro commerciale (Vypis) emesso in data non anteriore a tre mesi, unitamente ad un suo documento d’identità non scaduto e valido per l’estero. L’amministratore potrà delegare ad operare sul c/c anche terzi conferendo loro i poteri che ritenesse opportuni. Anche a nome di questi ultimi dovranno essere presentati i relativi documenti d’identità.
Per le società di diritto italiano, sarà sufficiente presentare in originale la stessa documentazione legale in uso in Italia (Atto Costitutivo, Statuto, Verbale nomina Organo Amministrativo, Certificato Camerale, Certificato Insussistenza Procedure Concorsuali, documento d’identità non scaduto e valido per l’estero del legale rappresentante).
Per le società di diritto italiano clienti di UniCredit Group tutta la sopra menzionata documentazione potrà essere inviata via email per il tramite di UniCredito ed il rapporto di conto potrà essere acceso a distanza.
Per le società di diritto estero (non italiane) di norma si richiedono i seguenti documenti da esibire in originale e apostillati: l’estratto dal Registro commerciale emesso in data non anteriore a tre mesi, Atto Costitutivo, Statuto, documento d’identità non scaduto e valido all’estero.
Per le società di diritto estero clienti di UniCredit Group sarà possibile seguire la stessa procedura applicata per le società italiane clienti di UniCredito (ricordiamo che UniCredit Group è presente in 22 Paesi in Europa).
Comments
Lascia un commento