Nuove geografie del made in Italy
gennaio 22, 2010 by Italo
“Contro la crisi, oltre la crisi. E’ questa oggi la sfida.
Intervenire per mitigarne gli impatti sociali ed economici, rassicurare cittadini, operatori e mercati.
In maniera più o meno tempestiva ed efficace è quello che in questi mesi è stato messo in campo con dimensioni finanziarie e strategie diverse, forse anche troppo, da stati nazionali, organismi e autorità internazionali.
Operare scelte chiare e lungimiranti che scommettano su un’economia a misura d’uomo, capace di affrontare e di rispondere alle grandi questioni della nostra contemporaneità, a partire da quella ambientale“.
Questa è parte dell’introduzione a “ITALIA – Geografie del nuovo Made in Italy“, di cui avevamo già parlato a Maggio: ora è uscito l’aggiornamento, disponibile qui, che alla luce dell’anno appena passato, si rivela ancor più utile della prima edizione.
La ricerca sulle eccellenze italiane di Symbola e Fondazione Edison è “una mappatura, utile a disegnare il futuro, che indica lo stato delle cose del made in italy più rinomato e ricercato“.
Dall’industria al turismo, lo scenario internazionale ci obbbliga a ridisegnare le nostre mappe produttive, i nostri processi e obiettivi: è evidente che per resistere e crescere è necessario investire su innovazione, tecnologia e sostenibilità.
Come sarà la risposta delle imprese italiane? La mappa del nuovo Made in Italy è un passo nella direzione giusta, almeno per capire l’esistente.
Comments
Lascia un commento