Un’associazione di 160 avvocati in 14 paesi europei: quando un impresa internazionale nasce da una idea “banale”
novembre 30, 2009 by Italo
Franco Lione ha fondato Assinfort nel 1996 partendo da una idea a suo dire “banale”: un modello di denuncia sinistri scritto in più lingue.
Oggi Assinfort è una associazione di 160 avvocati in 14 paesi europei, con uffici fissi in Repubblica Ceca, in Slovacchia, in Italia e in Albania.
Grazie alla sua esperienza nel settore assicurativo e frequentando da diverso tempo Praga come automobilista, l’Avvocato Lione ha pensato,”una notte mi si accende la lampadina“come dice lui, al MECI© il Modello Europeo di Comunicazione Indiciente.
L’Automobile Club Ceco fu talmente entusiata da firmare un accordo quando la società non era stata ancora riconosciuta e rilanciò proponendo di esportare il MECI© in tutta Europa.
Assinfort è cresciuta iniziando ad occuparsi di assistenza legale internazionale, dai sinistri fino al recupero crediti. Da qui la necessità di creare un network internazionale grazie a due convegni (uno a Praga ed uno a Budapest): “è stato un modo per farci conoscere e al contempo aumentare i contatti“.
Se è vero che i cervelli italiani fuggono all’estero, è anche vero che sono apprezzati in tutto il mondo per la loro fantasia ed intelligenza: MECI© è una storia di normale creatività italiana, è un prodotto valido su cui lo stesso Lione ha investito anche con scelte apparentemente contro corrente: “sono stato fiduciario dell’Agip, avevo tutte le pratiche del centro Italia sui danni agli impianti dell’Agip.. era una bella base. Io ho preferito dedicarmi a questo“.
L’intervista è stata una piacevole chiacchierata ricca di aneddoti e storie, dalle quali è emersa una grande volontà di fare impresa ma anche qualche critica parallela: “l’italiano all’estero ha difficoltà” afferma Lione riferenedosi anche alla cattiva fama degli italiani, dovuta sopratutto “agli investitori mordi e fuggi“.
Comments
Lascia un commento