Un nuovo indice per misurare la ricchezza: la Commissione Stiglitz
ottobre 2, 2009 by Italo
Che la misurazione della ricchezza di un paese ancorata al PIL non andasse a genio a molti, è risaputo.
Ma se Sarkozy crea una Commissioen ad hoc, con membri del calibro di Stiglitz, Sen e Fitoussi…
Il processo inizia a febbraio del 2008: vengono chiamati 22 prestigiosi collaboratori, con altissimpo tasso di Premi Nobel, se ne contano ben 5 tra gli studiosi coinvolti: 20 giorni fa è stata consegnata la relazione finale.
Il Rapporto è disponibile qui: nelle 300 pagine sono presenti tutti gli argomenti sui limiti del Pil e le strategie da adottare per “superarlo”.
Come ammette Jean Paul Fitoussi, coordinatore della commissione ” noi preferiamo al PIL il PNN (Prodotto netto nazionale) che permette di considerare tutte le categorie del capitale che hanno contribuito a produrre ricchezza. In questo senso, per esempio, i danni ambientali riducono nettamente il PNN”.
Il tema è attuale e, seguendo anche le indicazioni dell’ultimo G20 di Pittsburgh, il Sole-24 ha pubblicato, attraverso il Centro Studi Sintesi, una classifica delle città italiane utilizzando gli indici della Commissione Stiglitz.
E’ disponibile qui.
Per i più curiosi, la prima classificata è Forlì Cesena.
Comments
Lascia un commento