Un impresa italiana e un Comune Slovacco per la gestione del ciclo dei rifiuti
ottobre 19, 2009 by Italo
Un’impresa italiana e il Comune di Kosice, Slovacchia, come socio principale: stiamo parlando di Kosit. a.s. , attiva nel riciclo e nella produzione di energia dai rifiuti.
Dopo la prima intervista più generale, con Alvise Gerotto e Adelmo Benassi affrontiamo il tema della sinergia tra un impresa privata e un ente pubblice in una società per azioni.
Con una consistente partecipazione pubblica, Kosit vede il Comune di Kosice socio e contemporanenamente maggior cliente: un rapporto proficuo ma non sempre semplice, come accade anche in Italia per le cosidette ex municipalizzate.
Nonostante la crisi e l’aumento del costo delle materie prime, è importante che gli sforzi compiuti non vadano sprecati: sono numerose le attività di marketing per promuovere la raccolta differenziata anche sensibilizzando la cittadinanza.
Completando il ciclo dei rifiuti, Kosit gestisce l’inceneritore della città: un investimento fondamentale per tutti il territorio perchè guarda al futuro anche ambientale.
In questo settore strategico le normative europee sono ferree e la sfida starà nel differenziare i rifiuti, per recuperarne il più possibile, e produrre energia.
Comments
Lascia un commento