Daniele Marini della Fondazione Nord-Est e il rapporto tra le banche e territorio
ottobre 28, 2009 by Italo
La Crisi e le banche, la governance e la produzione: Daniele Marini, direttore della Fondazione Nord Est, indica alcune tendenze e peculiarità del “modello Nord Est“.
Prima di tutto una breve presentazione: la Fondazione Nord Est ha come missione la valorizzazione e promozione industriale del Triveneto, con particolare attenzione allo scenario internazionale e agli effetti sull’ambiente produttivo.
Daniele Marini, oltre ad essere direttore della Fondazione, è professore di Sociologia dell’educazione all’Università di Padova ed editorialista e analista de Il Sole 24 Ore: una voce pertinente, spesso fuori dal coro, che fonda i suoi studi anche attraverso una conoscenza profonda del territorio di riferimento .
Se la Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia lunedì affermava che “le banche valutino gli imprenditori non solo dai bilanci 2008 e 2009, che saranno tragici, ma dalle persone e dalle loro potenzialità“, Daniele Marini, davanti alla nostra telecamera ad Aprile, incitava le banche a “riprendere una relazione con il territorio [...] perché soprattutto quando si ha a che fare con le PMI il tema della relazione e della fiducia è un problema fondamentale”.
Il rapporto con il territorio torna anche quando si parla di Crisi e Governance.
Marini sottolinea un aspetto non abbastanza valorizzato dai media e dagli imprenditori stessi: nel pieno della crisi, molte aziende del Triveneto hanno fatto sistema con i sindacati per cercare di salvaguardare il capitale umano, con soluzioni come la cassa integrazione a rotazione, garantendo così continuità sia all’azienda che ai lavoratori.
Nel terzo video si cerca di fare il punto su Crisi e produzione.
La crisi sarà dura sopratutto con quelle imprese che non si sono riposizionate sul mercato e non si sono riposizionate si livelli più alti e riorganizzate sia all’interno sia nella filiera.
Prossimanente pubblicheremo altri video di Daniele Marini su internazionalizzazione e made in Italy.
GRADIREI PROPORRE AL DR. DANIELE MARINI LA POSSIBILITA’ ESISTENTE DI SVILUPPO PARTECIPATO PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI ITALIA.
RESTO A DISPOSIZIONE. GRAZIE
ADRIANA QUATTRINO presidente NUOVO PARTITO POPOLARE
Gentile Adriana,
inoltreremo al Dottor Marini la tua proposta.
Vedremo quale dibattito ne nascerà.