Il workshop, uno strumento di trasparenza
agosto 20, 2009 by Italo
Tra le attività di una Camera di Commercio bilaterale come la CCIS vi è certamente il favorire l’incontro tra domanda ed offerta in un clima di totale trasparenza. E un workshop può essere uno strumento molto utile allo scopo.
A fornire un esempio su come aumentare la trasparenza della gara pubblica è stata l’ENEL attraverso la sua controllata Slovenské Elektrárne a.s. . Lo scorso 18 giugno a Bratislava è stato presentato infatti il secondo di una serie di appuntamenti finalizzati alla distribuzione dei lavori per la messa in funzione dei reattori 3 e 4 della centrale nucleare di Mochovce, l’investimento più alto mai fatto in Slovacchia da parte di un ente privato. A spiegare la situazione (gli obiettivi generali e quelli specifici dell’intervento), le attività da svolgere, le cifre e le regole del gioco per partecipare a queste attività sono stati Paolo Ruzzini, AD di Slovenské Elektrárne, e Vincenzo Napoli CPO all’interno dello stesso gruppo. I facilitatori in campo erano la CCIS e l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia.
Le cifre in campo sono alte: 70 appalti da assegnare per un totale di 818 milioni di euro. Le contrattazioni daranno il via a sinergie e collaborazioni bilaterali per andare a soddisfare i requisiti qualitativi richiesti da attività di questo genere e dare origine ad un modello di best practices per l’energia nucleare, impiegabile nei progetti futuri in Romania e Bulgaria.
Se volete saperne di più questi sono i link: http://www.seas.sk/procurement/
Mentre qui sotto c’è un video estratto dall’intervento dell’Ingegner Vincenzo Napoli al workshop..
Comments
Lascia un commento